I mercatini di Natale a Kufstein con il museo Swarovski
La magia dei mercatini in un mondo cristallo l'ideail programmaI mercatini di Natale a Kufstein con il museo Swarovski
La magia dei mercatini in un mondo cristallo
Fatevi avvolgere dalle luci e dall’atmosfera natalizia che si respira nel paesino di Kufstein in Tirolo e dedicatevi ai primi regali natalizi. Poi lasciatevi incantare dal mondo fatato di cristallo Swarovski.
2 giorni/1 notte
Il programma
- 1° giorno
- 2° giorno
- Quota individuale di partecipazione per persona
- Estensione Innsbruck + gita in carrozza ad Axams
Convocazione dei partecipanti e partenza verso Kufstein. Soste libere durante il percorso. Arrivo e sistemazione nell’hotel riservato. Pomeriggio tempo libero per visitare il meraviglioso Mercatino di Natale.
Durante il periodo dell’Avvento a Kufstein si respira la magia del Natale nel parco cittadino e all’interno delle mura della fortezza.
Il parco nel cuore di Kufstein si trasforma in un punto d’incontro per grandi e piccini. Raffinati articoli regalo, prelibatezze gastronomiche, ogni giorno spettacoli di musica dal vivo e un incantevole programma per l’Avvento entusiasmano i visitatori.
Cena e pernottamento in hotel.
Colazione in hotel e partenza verso Wattens (18 km) per la visita dell’incantato Mondo Swarowski, ingresso alle ore 10h30.
Un magico mondo di cristallo vi aspetta a Wattens, ad est di Innsbruck: i Mondi di Cristallo Swarovski, aperti nel 1995 in occasione del 100° anniversario della fondazione della ditta Swarovski. Già l’ingresso stupisce i visitatori: un gigante alpino dagli occhi sfavillanti e dalla cui bocca escono acque cristalline, opera dell’artista, autore e attore austriaco André Heller. Nel 2015, in occasione del 120° anniversario dell’azienda, i Mondi di Cristallo Swarovski sono stati riaperti al pubblico dopo un’ampia ristrutturazione e la realizzazione di nuovi, sfavillanti ambienti, come ad esempio le camere delle meraviglie “Silent Light”, con un albero di cristallo.
Terminata la visita pranzo in ristorante quindi partenza per il rientro.
– minimo 30 paganti € 197,00
– minimo 40 paganti € 177,00
Supplemento camera singola per 1 notte € 19,00
Tassa di soggiorno a notte € 1,60
La quota comprende:
- Noleggio pullman Gran turismo per l’itinerario come da programma
- 1 pernottamento in hotel 4 stelle con trattamento di mezza pensione, acqua minerale inclusa
- L’ingresso al Mondo Swarovski
- 1 pranzo in ristorante il secondo giorno, bevande escluse
- 1 gratuità per l’autista
- 1 gratuità in doppia per il vostro capogruppo
La quota non comprende:
- Tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”
- Eventuali altri ingressi ai siti e monumenti visitati
Nell’avvento il mercato natalizio sulla fortezza di Kufstein ha luogo ogni fine settimana il sabato e la domenica dalle ore 11 alle ore 18. Il mercato è raggiungibile dalla città sottostante attraverso una funicolare, gli ospiti sportivi superano il dislivello a piedi attraverso i corridoi della fortezza. L’ingresso principale per la fortezza e la biglietteria si trovano nel centro di Kufstein alla piazza Unterer Stadtplatz dietro la chiesa parrocchiale St. Vitus. I bambini fino ai 12 anni non pagano, i ticket per gli adulti costano € 6 e per ragazzi a partire da 12 anni e per studenti fino a 24 anni il costo è di € 4. Non è ammesso girare per le casamatte con le carrozzine dei bambini e lì non sono ammessi neanche i cani. A Kufstein ha luogo anche un secondo mercato natalizio presso lo Stadtpark, la sua visita è gratuita. Tutti e due i mercati fanno parte del gruppo Avvento in Tirolo ( Advent in Tirol) che garantisce qualità e tradizioni autentiche.
Possibilità di estendere il viaggio:
Terminata la visita trasferimento a Innsbruck. Sistemazione nell’hotel riservato quindi tempo libero per la visita ai mercatini di Natale. Cena e pernottamento in hotel.
Colazione in hotel e partenza per Axams, dove avrete la possibilità di fare una tipica gita tirolese su di una carrozza trainata da splendidi cavalli che vi condurranno attraverso i paesi di Götzens, Birgitz ed Axams. Questi tre paesi, già celebri per le Olimpiadi tenutesi in Tirolo, sono anche chiamati le “perle di mezza montagna” sia per la loro bellezza che per la loro storia gloriosa. Il romantico giro in carrozza comincia da Axams, la località famosa per la disputa dei giochi olimpici invernali del 1964 e 1976.
A fine escursione pranzo nel Ristorante “Postkutscherhof“, ristoro romantico e selvaggio con musica tirolese dal vivo, che è la giusta conclusione di un’esperienza unica.
Nel pomeriggio rientro verso casa.
Quotazione su richiesta.
Oppure, per rendere l’itinerario ancora più adatto al tuo gruppo, scegli tra le nostre proposte alternative e personalizza!
Personalizza
Adatta l’itinerario alle esigenze specifiche dei tuoi ragazzi. Scegli tra le nostre proposte alternative:
Contattaci e creeremo per te un'esperienza esclusiva!
Per informazioni inviaci una e-mail compilando il form:
I tuoi dati saranno ai sensi dell’art.13 L.196/03 e dell’art.13 del Regolamento Europeo 679/16 o GDPR (privacy policy)
Trieste e FVG per i gruppi
Cambia itinerario
Soggiorno Termale a Moravske Toplice
Acqua nera per la salute e la bellezza, con pomeriggio a Lubiana
Plitvice, i mulini di Rastoke e Fiume
Alla scoperta dei laghi di Plitvice, dei Mulini di Rastoke e di Fiume
Mercatini di Natale transfrontalieri
Il fascino di quattro città mitteleuropee: Trieste, Lubiana, Zagabria e Klagenfurt
Capodanno a Trieste
La città multireligiosa del Friuli Venezia Giulia
La Croazia e la Slovenia
Natura e piccoli borghi sul mare
Il Friuli Venezia Giulia e i luoghi della Grande Guerra
Da Udine a Trieste per conoscere la storia e i luoghi della Prima Guerra Mondiale (3 giorni/2 notti)
Meravigliosamente Trieste!
Full immersion alla scoperta dei 4 castelli: panorami mozzafiato, scogliere a picco sul mare, sguardi che si perdono sull’orizzonte (4 giorni/3 notti)
Trieste e Maria Teresa d’Austria
A Trecento anni dalla sua nascita Trieste ricorda colei che l’aiutò ad entrare nell’età contemporanea (3 giorni/2 notti)
Trieste e il Friuli Venezia Giulia
Territorio piccolo ma ricco di storia: castelli, abbazie, multiculturalità e zone vitivinicole d’eccellenza (5 giorni/4 notti)
Trieste e Friuli Venezia Giulia transfrontaliero
Tra Italia e Slovenia un territorio unico, al centro della Nuova Europa (3 giorni/2 notti)