Il Carso transfrontaliero
Štanjel – la perla del Carso1 giornata
Il Carso transfrontaliero
Štanjel – la perla del Carso
1 giornata
Il Carso, un mix particolare di natura e storia rendono l’altipiano carsico una terra inconfondibile e di grande interesse storico-culturale.
Qui, le genti, culture e lingue si sono mescolate, tanto che ogni borgo ha una doppia denominazione, italiana e slovena.
Con il pullman, passando un valico minore, si arriverà in Slovenia attraversando paesi carsici e zone immerse nel verde. Si raggiungerà Štanjel o San Daniele del Carso, uno dei paesi più pittoreschi e antichi del Carso: è famoso soprattutto per il suo antico nucleo di origini preistoriche plasmato con classe e impreziosito dall’immenso valore storico e architettonico che egli stesso rappresenta.
Incontro con la guida locale per la visita della chiesa tardo-gotica di San Daniele dalla particolare cupola a limone; l’antica Casa carsica, che ospita una mostra etnografica degli usi e costumi sul Carso, il Castello di Štanjel, che ospita nell’ala rinnovata la mostra permanente del pittore e grafico, Luigi Spacal, il trovatore del Carso, che canta la sua canzone carsica a tutti coloro che amano ai Carso e le belle arti e uno dei massimi esponenti dell’arte del 20° secolo; il giardino Ferrari di Max Fabiani dove l’acqua piovana raccolta attraverso cisterne veniva conservata e utilizzata in tutte le stagioni nonostante la scarsità d’acqua tipica dei paesi carsici.
Pranzo in agriturismo/locale tipico.
Rientro a Trieste, passando per l’ex confine di Fernetti attraverso Opicina e, tempo permettendo, si può scegliere di scendere verso Trieste con il caratteristico, Tram de Opcina, funicolare a binario unico inaugurata nel 1902, che supera un dislivello di 343 metri con una pendenza massima raggiunta fino al 26%; molto amato dai triestini per i brividi che regala la vista sulla baia di Trieste.
Oppure, per rendere l’itinerario ancora più adatto alle esigenze specifiche dei tuoi ragazzi, scegli tra le altre esperienze!
Altre esperienze
Contattaci e creeremo per te un'esperienza esclusiva!
Per informazioni inviaci una e-mail compilando il form:
I tuoi dati saranno ai sensi dell’art.13 L.196/03 e dell’art.13 del Regolamento Europeo 679/16 o GDPR (privacy policy)
Trieste e FVG per i gruppi
Cambia itinerario
Soggiorno Termale a Moravske Toplice
Acqua nera per la salute e la bellezza, con pomeriggio a Lubiana
Plitvice, i mulini di Rastoke e Fiume
Alla scoperta dei laghi di Plitvice, dei Mulini di Rastoke e di Fiume
I mercatini di Natale a Kufstein con il museo Swarovski
La magia dei mercatini in un mondo cristallo
Mercatini di Natale transfrontalieri
Il fascino di quattro città mitteleuropee: Trieste, Lubiana, Zagabria e Klagenfurt
Capodanno a Trieste
La città multireligiosa del Friuli Venezia Giulia
La Croazia e la Slovenia
Natura e piccoli borghi sul mare
Il Friuli Venezia Giulia e i luoghi della Grande Guerra
Da Udine a Trieste per conoscere la storia e i luoghi della Prima Guerra Mondiale (3 giorni/2 notti)
Meravigliosamente Trieste!
Full immersion alla scoperta dei 4 castelli: panorami mozzafiato, scogliere a picco sul mare, sguardi che si perdono sull’orizzonte (4 giorni/3 notti)
Trieste e Maria Teresa d’Austria
A Trecento anni dalla sua nascita Trieste ricorda colei che l’aiutò ad entrare nell’età contemporanea (3 giorni/2 notti)
Trieste e il Friuli Venezia Giulia
Territorio piccolo ma ricco di storia: castelli, abbazie, multiculturalità e zone vitivinicole d’eccellenza (5 giorni/4 notti)