La dominazione Veneziana in Friuli
Escursione a Udine, Cividale e Palmanova1 giornata
La dominazione Veneziana in Friuli
Escursione a Udine, Cividale e/o Palmanova
1 giornata
L’influenza della dominazione veneta trova le sue maggiori testimonianze soprattutto a Udine e Palmanova.
Vi portiamo alla scoperta di Udine. Qui cominceremo l’itinerario in Piazza Libertà, ripetutamente indicata come “la più bella piazza veneziana in terraferma” dove si trovano i monumenti più importanti della città, vestigia di un passato veneziano risalente al 1420 e conclusosi alla fine del Settecento.
Da qui di sale al Castello attraverso l’Arco Bollani, sormontato dal Leone Veneto, che nel 1556 Andrea Palladio progettò in onore del luogotenente veneziano Domenico Bollani. Si percorre quindi la Loggia detta del Lippomano dal nome del luogotenente che ne ordinò la costruzione (1487). Si giunge così alla Chiesa di Santa Maria, la più antica della città, costruita in un luogo in cui già nell’VIII secolo doveva esistere un edificio sacro.
Terminata la visita partenza alla volta della fortezza veneziana di Palmanova, modello di città ideale, progettata nel 1593 dall’ufficio di fortificazioni di Venezia, documento architettonico e urbanistico unico nel suo genere in tutta Italia.
Possibilità di estendere l’escursione pure alla città longobarda di Cividale, fondata da Giulio Cesare con il nome di Forum Iulii, da cui poi ha preso il nome tutta la regione Friuli Venezia Giulia.
Oppure, per rendere l’itinerario ancora più adatto alle esigenze specifiche dei tuoi ragazzi, scegli tra le altre esperienze!
Altre esperienze
Contattaci e creeremo per te un'esperienza esclusiva!
Per informazioni inviaci una e-mail compilando il form:
I tuoi dati saranno ai sensi dell’art.13 L.196/03 e dell’art.13 del Regolamento Europeo 679/16 o GDPR (privacy policy)
Trieste e FVG per i gruppi
Cambia itinerario
Soggiorno Termale a Moravske Toplice
Acqua nera per la salute e la bellezza, con pomeriggio a Lubiana
Plitvice, i mulini di Rastoke e Fiume
Alla scoperta dei laghi di Plitvice, dei Mulini di Rastoke e di Fiume
I mercatini di Natale a Kufstein con il museo Swarovski
La magia dei mercatini in un mondo cristallo
Mercatini di Natale transfrontalieri
Il fascino di quattro città mitteleuropee: Trieste, Lubiana, Zagabria e Klagenfurt
Capodanno a Trieste
La città multireligiosa del Friuli Venezia Giulia
La Croazia e la Slovenia
Natura e piccoli borghi sul mare
Il Friuli Venezia Giulia e i luoghi della Grande Guerra
Da Udine a Trieste per conoscere la storia e i luoghi della Prima Guerra Mondiale (3 giorni/2 notti)
Meravigliosamente Trieste!
Full immersion alla scoperta dei 4 castelli: panorami mozzafiato, scogliere a picco sul mare, sguardi che si perdono sull’orizzonte (4 giorni/3 notti)
Trieste e Maria Teresa d’Austria
A Trecento anni dalla sua nascita Trieste ricorda colei che l’aiutò ad entrare nell’età contemporanea (3 giorni/2 notti)
Trieste e il Friuli Venezia Giulia
Territorio piccolo ma ricco di storia: castelli, abbazie, multiculturalità e zone vitivinicole d’eccellenza (5 giorni/4 notti)