Navigare alle foci del Fiume Stella
Escursione in barca con guida naturalistica1 giornata
Navigare alle foci del Fiume Stella
Escursione in barca con guida naturalistica
1 giornata
Escursione in barca con guida naturalistica della riserva Valle Canal Novo e a Marano Lagunare, con lezione-proiezione introduttiva e propedeutica all’escursione.
Il programma della giornata prevede le seguenti attività:
- incontro con la guida naturalistica a Marano Lagunare e lezione con proiezione di immagini sull’ambiente lagunare;
- visita guidata della riserva Valle Canal Novo;
- escursione guidata in laguna e alla riserva naturale Foci dello Stella;
- sosta per pranzo al sacco in un tipico Casone dei Pescatori;
- rientro a Marano, passeggiata libera fra le calli del centro.
Oppure, per rendere l’itinerario ancora più adatto alle esigenze specifiche dei tuoi ragazzi, scegli tra le altre esperienze!
Altre esperienze
Contattaci!
I tuoi dati saranno trattati ai sensi dell’art.13 L.196/03 (privacy policy)
Trieste e FVG per le scuole
Cambia itinerario
Trieste: la città della scienza tra ricerca e innovazione
Capitale europea della Scienza 2020, Trieste è riconosciuta a livello internazionale come città della scienza (2 giorni/1 notte)
Viaggio nei luoghi della Memoria alla scoperta della storia del Novecento
Trieste, protagonista e contesa: dall’Impero Austro Ungarico, alla multiculturalità, all’unico campo di concentramento in Italia (3 giorni/2 notti)
Viaggio a Trieste tra multiculturalità e pagine di storia
Redipuglia e Trieste: dalla Grande Guerra alla Seconda Guerra Mondiale per un viaggio nei momenti più bui della storia (2 giorni/1 notte)
Trieste e Venezia, due città molto diverse ma unite dal mare
Prima di scoprire Trieste visiteremo Venezia, la città-museo a cielo aperto conosciuta in tutto il mondo (4 giorni/3 notti)
Il Friuli Venezia Giulia: un viaggio nella storia dall’Antica Roma ai giorni nostri
Storia romana, dominio veneziano, Prima e Seconda Guerra Mondiale (3 giorni/2 notti)