Plitvice, i mulini di Rastoke e Fiume
Alla scoperta dei laghi di Plitvice, dei Mulini di Rastoke e di Fiume l'ideail programmaPlitvice, i mulini di Rastoke e Fiume
Partenza da Trieste in pullman gran turismo alla scoperta dei laghi di Plitvice, dei Mulini di Rastoke e della città di Fiume.
13-15 settembre 2019
Il programma
- 1° giorno, ven. 13/09/2019
- 2° giorno, sab. 14/09/2019
- 3° giorno, dom. 15/09/2019
- Quota di partecipazione
Trieste – Rastoke/Slunj – Plitvice (230 km)
Convocazione dei partecipanti in Piazza Oberdan e partenza alle 08h20 verso Rastoke. Incontro con la guida e visita.
Rastoke si affaccia sul delta del fiume Slunjcica che gettandosi in un secondo fiume, il Korana, crea suggestive cascate, immerse in un paesaggio da favola. La conformazione di laghetti, fiumiciattoli e cascate (ognuna con un nome diverso: Buk, Hrvoje, Vilina kosa – Fairy’s Hair, Konjski rep – Horse Tail) ha fatto sì che questa cittadina prendesse il nome di Piccoli laghi di Plitvice. Ma pur avendo diverse assonanze con il Parco Nazionale più celebre dell’intera Croazia, il borgo di Rastoke ha una personalità propria: a renderlo così speciale non sono solo le sue meraviglie naturali, ma quello che l’uomo è riuscito a crearvi attori; vale a dire una serie di case (che poi col tempo sono stati in parte trasformati in chioschi, alberghi e ristoranti) costruite in splendido travertino (per quanto riguarda le fondamenta e la parte inferiore) e legno, collegate ad un gran numero di mulini ad acqua di diversa grandezza. Il tutto si sposa perfettamente con il paesaggio che lo circonda.
Degustazione di pane e formaggio in ristorante (vari tipi di pane, formaggio tipo ricotta, acqua e vino).
Proseguimento verso Turist Centre Marko 3*, a 12 km da Plitvice; cena e pernottamento in hotel
Plitvice
Dopo la prima colazione in hotel, partenza per Plitvice, incontro con la guida e visita giornata intera dei 16 bellissimi laghi. Passeggiata attraverso il Parco, giro con il trenino e poi in battello sul lago più grade, il Kozjak.
Pranzo libero.
Cena e pernottamento in hotel
Plitvice – Fiume – Trieste
Prima colazione in albergo e partenza per Fiume (90 km)
Incontro con la guida e visita della città: il Corso, il Castello di Tersatto, la città vecchia etc
Pranzo libero. Tempo libero nel pomeriggio a Fiume, poi rientro verso Trieste.
Sosta per cena in Kobana a Rozzo
Arrivo in serata, fine dei servizi.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE PER PERSONA IVA INCLUSA in HOTEL 3* A PLITVICE
– minimo 30 persone paganti € 297,00
– supplemento camera singola € 60,00
La quota comprende:
– viaggio in bus privato
– 2 notti in hotel, con colazioni, cene bevande incluse (1/4 vino + ½ minerale)
– la tassa di soggiorno
– ingressi a Plitvice
– guida giornata intera a Plitivice
– visita di Rastoke con guida
– degustazione a Rastoke
– la guida a Fiume
– assicurazione medico bagaglio AMI FILO DIRETTO
– cena ultimo giorno
– 1 accompagnatrice Key Tre
La quota non comprende:
– gli extra di carattere personale, tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”
– i pranzi
– bevande extra ai pasti se non incluse nella quota
– ingressi non menzionati
IMPORTANTE: E’ necessario portare con sé un documento valido per l’espatrio e ancora in corso di validità
Oppure, per rendere l’itinerario ancora più adatto al tuo gruppo, scegli tra le nostre proposte alternative e personalizza!
Personalizza
Adatta l’itinerario alle esigenze specifiche dei tuoi ragazzi. Scegli tra le nostre proposte alternative:
Contattaci e creeremo per te un'esperienza esclusiva!
Per informazioni inviaci una e-mail compilando il form:
I tuoi dati saranno ai sensi dell’art.13 L.196/03 e dell’art.13 del Regolamento Europeo 679/16 o GDPR (privacy policy)
Trieste e FVG per i gruppi
Cambia itinerario
Soggiorno Termale a Moravske Toplice
Acqua nera per la salute e la bellezza, con pomeriggio a Lubiana
I mercatini di Natale a Kufstein con il museo Swarovski
La magia dei mercatini in un mondo cristallo
Mercatini di Natale transfrontalieri
Il fascino di quattro città mitteleuropee: Trieste, Lubiana, Zagabria e Klagenfurt
Capodanno a Trieste
La città multireligiosa del Friuli Venezia Giulia
La Croazia e la Slovenia
Natura e piccoli borghi sul mare
Il Friuli Venezia Giulia e i luoghi della Grande Guerra
Da Udine a Trieste per conoscere la storia e i luoghi della Prima Guerra Mondiale (3 giorni/2 notti)
Meravigliosamente Trieste!
Full immersion alla scoperta dei 4 castelli: panorami mozzafiato, scogliere a picco sul mare, sguardi che si perdono sull’orizzonte (4 giorni/3 notti)
Trieste e Maria Teresa d’Austria
A Trecento anni dalla sua nascita Trieste ricorda colei che l’aiutò ad entrare nell’età contemporanea (3 giorni/2 notti)
Trieste e il Friuli Venezia Giulia
Territorio piccolo ma ricco di storia: castelli, abbazie, multiculturalità e zone vitivinicole d’eccellenza (5 giorni/4 notti)
Trieste e Friuli Venezia Giulia transfrontaliero
Tra Italia e Slovenia un territorio unico, al centro della Nuova Europa (3 giorni/2 notti)