Trieste, città della scienza
Il fantastico mondo inesplorato dei laboratori scientifici di Trieste e dintorniTrieste, città della scienza
Il fantastico mondo inesplorato dei laboratori scientifici di Trieste e dintorni
Trieste si sta facendo conoscere nel mondo sempre di più come “la città della scienza” tanto da diventare Capitale europea della Scienza per l’anno 2020.
La tradizione scientifica della città risale al 1753, quando fu istituito l’Osservatorio Astronomico, e si è andata consolidando nel XX secolo.
Dal 1964 in poi sono, infatti, sorte prestigiose istituzioni scientifiche di importanza internazionale, come ad esempio il Centro di Fisica Teorica di Miramare, l’Area Science Park, uno dei parchi scientifici più importanti d’Europa, che include il Centro Internazionale di Ingegneria Genetica e Biotecnologia ed il Laboratorio di luce di Sincrotrone Elettra, straordinario strumento per lo studio della materia; conclude l’offerta l’Osservatorio Geofisico Sperimentale e il Laboratorio di Biologia Marina di Aurisina.
Venite a scoprire con noi questo fantastico mondo inesplorato, attraverso un percorso nei laboratori scientifici di Trieste e dintorni.
Oppure, per rendere l’itinerario ancora più adatto alle esigenze specifiche dei tuoi ragazzi, scegli tra le altre esperienze!
Altre esperienze
Contattaci e creeremo per te un'esperienza esclusiva!
Per informazioni inviaci una e-mail compilando il form:
I tuoi dati saranno ai sensi dell’art.13 L.196/03 e dell’art.13 del Regolamento Europeo 679/16 o GDPR (privacy policy)
Trieste e FVG per i gruppi
Cambia itinerario
Soggiorno Termale a Moravske Toplice
Acqua nera per la salute e la bellezza, con pomeriggio a Lubiana
Plitvice, i mulini di Rastoke e Fiume
Alla scoperta dei laghi di Plitvice, dei Mulini di Rastoke e di Fiume
I mercatini di Natale a Kufstein con il museo Swarovski
La magia dei mercatini in un mondo cristallo
Mercatini di Natale transfrontalieri
Il fascino di quattro città mitteleuropee: Trieste, Lubiana, Zagabria e Klagenfurt
Capodanno a Trieste
La città multireligiosa del Friuli Venezia Giulia
La Croazia e la Slovenia
Natura e piccoli borghi sul mare
Il Friuli Venezia Giulia e i luoghi della Grande Guerra
Da Udine a Trieste per conoscere la storia e i luoghi della Prima Guerra Mondiale (3 giorni/2 notti)
Meravigliosamente Trieste!
Full immersion alla scoperta dei 4 castelli: panorami mozzafiato, scogliere a picco sul mare, sguardi che si perdono sull’orizzonte (4 giorni/3 notti)
Trieste e Maria Teresa d’Austria
A Trecento anni dalla sua nascita Trieste ricorda colei che l’aiutò ad entrare nell’età contemporanea (3 giorni/2 notti)
Trieste e il Friuli Venezia Giulia
Territorio piccolo ma ricco di storia: castelli, abbazie, multiculturalità e zone vitivinicole d’eccellenza (5 giorni/4 notti)