Trieste e Friuli Venezia Giulia per le scuole
Un libro di storia a cielo aperto
Organizziamo gite scolastiche e viaggi di istruzione per scuole elementari, scuole medie e scuole superiori offrendo tutta la nostra professionalità per venire incontro alle esigenze di insegnanti, scuole e studenti.
Perché scegliere Trieste e il Friuli Venezia Giulia come destinazione per le vostre gite scolastiche?
Trieste ha avuto un passato travagliato: è stata protagonista sia durante la Grande Guerra che durante la Seconda Guerra Mondiale. È la città meno italiana d’Italia e in 40 anni dal 1914 al 1954 – è stata sotto la bandiera dell’Impero Austro-Ungarico, poi sotto quella del Regno d’Italia, sotto i nazisti, sotto la Jugoslavia di Tito, sotto la bandiera del Governo Militare Alleato d’occupazione, prima inglese, poi statunitense. Il 26 ottobre del 1954 a Trieste tornò a sventolare sulla città il tricolore italiano, ma senza lo stemma reale sabaudo: era il tricolore della Repubblica Italiana. Ma pure in passato, grazie ai commerci e allo sviluppo del Porto, etnie e culture diverse hanno da sempre convissuto in armonia rendendo unico il patrimonio storico-architettonico multiculturale.
LA NOSTRA AGENZIA SI TROVA SUL MEPA
Trieste, Capitale europea della Scienza 2020, è un libro di storia a cielo aperto.
Qui i vostri ragazzi entreranno in contatto con un territorio variegato: potranno conoscere la storia romana ad Aquileia, studiare il dominio veneziano a Udine e Palmanova, visitare la città longobarda di Cividale, scoprire la scienza e la natura nella prima Riserva Marina Italiana del WWF o ammirare lo scheletro di un dinosauro il più grande e completo rettile preistorico mai ritrovato in italia!
Itinerari
Dalla nostra esperienza, frutto del feedback continuo che riceviamo dagli insegnanti e dalle scuole, vi suggeriamo alcuni itinerari per le gite scolastiche dei vostri studenti. Tutti gli itinerari sono adattabili alle esigenze specifiche del vostro gruppo di ragazzi.
Trieste: la città della scienza tra ricerca e innovazione
Capitale europea della Scienza 2020, Trieste è riconosciuta a livello internazionale come città della scienza (2 giorni/1 notte)
Viaggio nei luoghi della Memoria alla scoperta della storia del Novecento
Trieste, protagonista e contesa: dall’Impero Austro Ungarico, alla multiculturalità, all’unico campo di concentramento in Italia (3 giorni/2 notti)
Viaggio a Trieste tra multiculturalità e pagine di storia
Redipuglia e Trieste: dalla Grande Guerra alla Seconda Guerra Mondiale per un viaggio nei momenti più bui della storia (2 giorni/1 notte)
Trieste e Venezia, due città molto diverse ma unite dal mare
Prima di scoprire Trieste visiteremo Venezia, la città-museo a cielo aperto conosciuta in tutto il mondo (4 giorni/3 notti)
Il Friuli Venezia Giulia: un viaggio nella storia dall’Antica Roma ai giorni nostri
Storia romana, dominio veneziano, Prima e Seconda Guerra Mondiale (3 giorni/2 notti)
Esperienze
E c’è di più: puoi personalizzare ogni itinerario con le nostre proposte esclusive!