Trieste e il Friuli Venezia Giulia
Un territorio piccolo ma ricco di storia vi aspetta l'ideail programmaTrieste e il Friuli Venezia Giulia
Un territorio piccolo ma ricco di storia vi aspetta
Dall’antica Roma ai longobardi; dall’Impero austro-ungarico ai giorni nostri. Castelli, abbazie, multiculturalità e zone vitivinicole d’eccellenza che hanno portato Lonely Planet a inserirla nella classifica delle destinazioni Best in Travel 2016!
5 giorni/4 notti
Il programma
Arrivo del gruppo a Trieste e incontro con la guida per la visita al Castello di Miramare, storica Residenza di Massimiliano d’Asburgo, per la visita guidata degli interni del Castello e del Parco circostante. Al termine trasferimento in hotel. Cena. pernottamento.
Prima colazione, incontro con il pullman e trasferimento alla Grotta Gigante, considerata la caverna turistica più grande del mondo, è stata inserita nel Guinness dei Primati dal 1995. La visita comporta una discesa a piedi nella cavità della grotta con 500 scalini, e altrettanti scalini vi aspettano per la risalita! Terminata la visita pranzo in una nota azienda locale dove si potrà fare la visita alla cantina e pranzare con prodotti locali accompagnati dai vini di loro produzione. Al rientro in centro, continuazione delle visite con la guida: la zona del Borgo Teresiano con le chiese Serba e Greco Ortodossa, la Chiesa di Sant’Antonio Nuovo e la bellissima Piazza Unità d’Italia. Per allietare il pomeriggio si farà una sosta in un tipico buffet triestino dove si assaggerà il “nostro” prosciutto cotto caldo in crosta di pane che potrete gustare solo a Trieste. Cena. Pernottamento.
Prima colazione, incontro con il pullman e trasferimento nella zona del Collio Goriziano. Questa mattina si visiterà l’Abbazia di Corno di Rosazzo. La millenaria Abbazia, le cui origini non sono ancora del tutto chiare, ha rappresentato in passato e rappresenta ancora oggi, soprattutto grazie alla sua posizione geografica, il punto di connessione fra occidente e oriente, ove culture diverse possono incontrarsi e dialogare. Terminata la visita trasferimento in pullman a Cividale del Friuli, storica cittadina d’impronta longobarda, per il pranzo e la visita della cittadina. Nel pomeriggio rientro verso Trieste, con una sosta per visita e degustazione presso la cantina di Castelvecchio. Rientro nel tardo pomeriggio a Trieste. cena e pernottamento.
Prima colazione, incontro con la guida e prosieguo delle visite. La mattina sarà dedicata alla scoperta del lato multiculturale della città. Si potrà infatti visitare la Sinagoga, la chiesa Serba e Greca Ortodossa e la chiesa di Sant’Antonio nuovo di culto cattolico. Pranzo libero. Nel pomeriggio invece suggeriamo la visita della storica cittadina di Muggia, d’impronta veneziana. Si potrà raggiungere Muggia a bordo della Motonave Delfino Verde. Muggia è famosa anche per la presenza del Castello medievale, attuale residenza della famiglia Bossi, che ha riportato al suo antico splendore questo meraviglioso Castello. Se sarete fortunati e la proprietaria sarà disponibile, è lei stessa a guidare i suoi ospiti all’interno del Castello, raccontando storie ed aneddoti e alla fine offrendo a tutti un piccolo aperitivo. Rientro a Trieste sempre a bordo del Delfino Verde. Cena. pernottamento.
Prima colazione, incontro con il pullman e partenza per il rientro con sosta per la visita di Aquileia, uno dei siti archeologici più importanti dell’Italia settentrionale, e visita guidata della zona degli scavi e della Basilica con il pavimento a mosaico. Pranzo libero. Partenza per il rientro.
Quotazione su richiesta, variabile a seconda del numero dei partecipanti e dei servizi richiesti.
Oppure, per rendere l’itinerario ancora più adatto al tuo gruppo, scegli tra le nostre proposte alternative e personalizza!
Personalizza
Adatta l’itinerario alle esigenze specifiche dei tuoi ragazzi. Scegli tra le nostre proposte alternative:
Contattaci e creeremo per te un'esperienza esclusiva!
Per informazioni inviaci una e-mail compilando il form:
I tuoi dati saranno ai sensi dell’art.13 L.196/03 e dell’art.13 del Regolamento Europeo 679/16 o GDPR (privacy policy)
Trieste e FVG per i gruppi
Cambia itinerario
Soggiorno Termale a Moravske Toplice
Acqua nera per la salute e la bellezza, con pomeriggio a Lubiana
Plitvice, i mulini di Rastoke e Fiume
Alla scoperta dei laghi di Plitvice, dei Mulini di Rastoke e di Fiume
I mercatini di Natale a Kufstein con il museo Swarovski
La magia dei mercatini in un mondo cristallo
Mercatini di Natale transfrontalieri
Il fascino di quattro città mitteleuropee: Trieste, Lubiana, Zagabria e Klagenfurt
Capodanno a Trieste
La città multireligiosa del Friuli Venezia Giulia
La Croazia e la Slovenia
Natura e piccoli borghi sul mare
Il Friuli Venezia Giulia e i luoghi della Grande Guerra
Da Udine a Trieste per conoscere la storia e i luoghi della Prima Guerra Mondiale (3 giorni/2 notti)
Meravigliosamente Trieste!
Full immersion alla scoperta dei 4 castelli: panorami mozzafiato, scogliere a picco sul mare, sguardi che si perdono sull’orizzonte (4 giorni/3 notti)
Trieste e Maria Teresa d’Austria
A Trecento anni dalla sua nascita Trieste ricorda colei che l’aiutò ad entrare nell’età contemporanea (3 giorni/2 notti)
Trieste e Friuli Venezia Giulia transfrontaliero
Tra Italia e Slovenia un territorio unico, al centro della Nuova Europa (3 giorni/2 notti)