Viaggio in Toscana e Val D’Orcia
Nella culla del RinascimentoViaggio in Toscana e Val D’Orcia
Nella culla del Rinascimento
Un viaggio che vi porterà a scoprire i lati più belli e insoliti della Toscana.
L’Abbazia di Monte Oliveto Maggiore, in provincia di Siena, una chicca per gli amanti dell’arte e della storia, tutta affrescata; tutt’oggi il monastero a cui si riferisce fa capo la Congregazione Benedettina di Santa Maria di Monte Oliveto.
Un’altra chicca sarà la visita a Bagno Vignoni, un borgo unico al mondo. La piazza centrale è occupata da una grande vasca medievale, dove l’acqua sgorga dalla sorgente termale e fumiga lentamente, creando un’atmosfera fiabesca che ha stupito i viaggiatori di ogni tempo.
Le visite continueranno con il trasferimento a Pienza, un piccolo borgo nella famosa Val D’Orcia che gode di una posizione davvero strategica, arroccata sulla cima di un colle che domina tutta la valle con una vista mozzafiato. Questo incantevole borgo è conosciuto come la città “ideale” del Rinascimento, creazione del grande umanista Enea Silvio Piccolomini, diventato poi Papa Pio II.
Nel viaggio sono comprese anche le visite a San Gimignano, dichiarato dall’Unesco patrimonio dell’umanità e a Firenze che, con i suoi musei, palazzi e chiese, ospita alcuni dei più importanti tesori artistici del mondo.
Infine non mancherà una visita nella zona del Chianti per una degustazione del famoso vino.
Per una quotazione contattaci subito, oppure continua l'esplorazione degli altri itinerari!
Esplora gli altri itinerari
San Candido, La Perla delle Dolomiti
San Candido, Cortina, Lago di Braies, Lienz
Alla scoperta del Piemonte e di Torino, prima capitale d’Italia
Terra di vigneti, strade e vestigia romane
La Sicilia Nobiliare e il Giardino della Kolymbetra
Alla scoperta di luoghi speciali della Sicilia
A Venezia per il Carnevale
L’appuntamento è a Venezia dall’8 al 25 febbraio 2020
Week end sul Lago di Garda
Cultura, panorami e sapori
Contattaci!
I tuoi dati saranno ai sensi dell’art.13 L.196/03 e dell’art.13 del Regolamento Europeo 679/16 o GDPR (privacy policy)